Benvenuti nella Sezione Lucana degli appartenenti alla grande Famiglia YELLOW FIRE |
![]() |
La “YELLOW FIRE Gi.di.Effe.Motoclub” è una ONLUS, cioè una organizzazione non lucrativa di utilità sociale e nasce da un’idea di Walter Testa (alias ‘Cavaliere’), Giancarlo Venditti (alias 'Navajo') e di un gruppo ristretto di amici di “Creare, tra gli appartenenti alla Guardia di Finanza appassionati di moto, un gruppo che potesse fare qualcosa di bello ed utile nel sociale, “sfruttando” il fascino che le “due ruote” suscitano nell’immaginario collettivo e mostrare quanto possa essere grande la generosità dei finanzieri, visti troppo spesso solamente come militari “troppo fiscali”” come meglio specificato qui.
In particolare, si è deciso che l’Associazione “Yellow Fire” dovesse avere esclusivamente finalità di utilità sociale di altissimo valore etico, solidaristico ed educativo, quale l’effettuare una “raccolta di fondi da destinare a favore di enti ospedalieri, orfanotrofi, orfani di militari del Corpo mediante l’organizzazione di motoraduni e di tutte le attività ad essi connessi” oltre alla “promozione ed organizzazione di attività didattiche per la sicurezza, educazione e circolazione stradale, educazione civica, tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente” (vedi qui).
Possono diventare membri di tale “famiglia” sia tutti i militari facenti parte del Corpo della Guardia di Finanza, sia i non appartenenti al Corpo, purchè abbiano come referente un militare facente parte della G.diF.
A tal fine è necessario versare una quota associativa, che per il primo anno è pari ad Euro 50,00, con rinnovi annuali di Euro 30,00. Per iscriversi ci si può rivolgere ai propri referenti locali (consultabili qui) oppure si può autonomamente scaricare ed inviare via posta il Modulo di Iscrizione (come indicato a questo link).
Terminate le doverose premesse, in questa sezione si potranno inserire argomenti riguardanti temi di interesse locale, come l’organizzazione di motoraduni in loco tra appartenenti all’Associazione (e non), inviti fatti da (o nei confronti di) altre associazioni, proposte di uscite in moto, e tutto ciò che non abbia attinenza con il sito Yellow Fire nazionale.
Si potranno, inoltre, inserire le foto o i video relativi ai vari raduni locali, inviando tali materiali all’utente Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot, abilitare Javascript per vederlo , ai referenti locali, oppure al Webmaster del sito Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot, abilitare Javascript per vederlo .
Un saluto, ricordando che un appartenente YF preferisce essere “impegnato non ‘a fare prediche’, ma a dare il giusto esempio”.
|