
Il "Blues in Town", la rassegna musicale internazionale di Blues che ogni anno attira migliaia di amanti della buona musica, è giunto alla sua XIV Edizione, in Policoro (MT) dal 2 al 6 Agosto.
Questo Festival è un contenitore a 360° che comprende una serie di attività che ne valorizzano l'essenza e la sua tradizione, con il susseguirsi di seminari, laboratori didattici per bambini dai 5 ai 13 anni, concorsi e mostre fotografiche oltre che tantissime altre attività musicali e culturali.
Ogni sera, inoltre, ci saranno concerti che vedranno sul palco interpreti e musicisti di altissimo rilievo artistico, come Andrea Braido, Carl Verheyen e i Blues Machine. Qui il programma della manifestazione.
Infine, grazie all'attiva partecipazione del nostro referente della Sezione "Yellowfire" di Policoro, Antonio Finamore (in collaborazione con la sezione Heraclea Bikers del Moto Club Policoro e con il supporto del comitato regionale Federmoto Basilicata), il 5 Agosto, nella splendida cornice del Festival sopra richiamato, si inserirà la IV Edizione del "Basilicata Blues Bikers", un "incontro tra appassionati di motociclette e musica che si pregia di essere la prima Festa Biker riconosciuta dalla Federazione Motociclistica Italiana in territorio lucano: una giornata di moto, mare e musica high power" alla quale tutti gli Yellowfire lucani (nonchè i Motoclub amici e simpatizzanti) sono invitati a partecipare attivamente. Qui sotto la locandina dell'evento.
|

Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli organizzatori dell'evento: Antonio al nr. 331.6115131 o Michele al cell. 329/1138618 oppure sul sito www.bluesintown.it/basilicata-blues-bikers/ od iscrivendosi qui all’evento su Facebook.
|

Anche quest'anno è arrivato l'atteso momento del "Blues in Town", quest'anno giunto alla XIII Edizione, che si terrà sul Lungomare destro di Policoro dal 3 al 7 Agosto.
Con l'attiva partecipazione del nostro socio e referente della Sezione "Yellowfire" di Policoro, Antonio Finamore (in collaborazione con la sezione Heraclea Bikers del Moto Club Policoro e con il supporto del comitato regionale Federmoto Basilicata), questo Festival vedrà il susseguirsi di laboratori musicali per piccoli, concorsi e mostre fotografiche oltre che tantissime altre attività musicali e culturali.
Ogni sera, infine, ci saranno concerti che vedranno sul palco interpreti e musicisti di altissimo rilievo artistico e che culmineranno, nella serata di chiusura, nel concerto di Eugenio Finardi. Qui il programma della manifestazione.
Nell'ambito di tale manifestazione si inserirà, il 6 Agosto, la III Edizione del "Basilicata Blues Bikers", un "incontro tra appassionati di motociclette e musica che si pregia di essere la prima Festa Biker riconosciuta dalla Federazione Motociclistica Italiana in territorio lucano: una giornata di moto, mare e musica high power" alla quale tutti gli Yellowfire lucani (nonchè i Motoclub amici e simpatizzanti) sono invitati a partecipare attivamente. Qui sotto la locandina dell'evento.
|


Come ogni anno, il nostro grande amico Ferdinando, associato alla Sezione "Yellow Fire Gi.di.Effe Motoclub Onlus” di Potenza, ha organizzato l'evento "Pignola in Blues", giunto alla XX Edizione, che si terrà in Pignola (PZ) dal 29 al 31 Luglio 2016.
Per tale speciale occasione ci saranno artisti davvero eccezionali, come descritto in questo calendario:
29 LUGLIO - LARRY MITCHELL, storico chitarrista di Tracy Chapman, vincitore di un grammy come miglior artista e ben 26 come produttore. Sarà accompagnato da PERLA, suadente voce black abruzzese;
30 LUGLIO - SUGARAY RAYFORD BAND, performer di maggior caratura della scena blues contemporanea, vincitore nel 2013 del "Best traditional blues album", oltre a 2 nomination al 36°Blues Music Awards come BB King Enterteiner e come Traditional Blues Male Artist.
31 LUGLIO - FABRIZIO POGGI & CHICKEN MAMBO armonicista, cantante e scrittore, premio Oscar Hohrner Harmonicas, candidato ai Blues Music Awards e ai Jimi Awards, blues man italiano più conosciuto in America, ha suonato con tanti grandi del blues e del rock tra cui Bob Dylan.
GRUPPI DI APERTURA: - DELUX 407 - AMANDA TOSONI & ANDREA CAGGIARI DUET - TITO ESPOSITO BAND - RESPUBBLICA
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri riportati in locandina.
Ulteriori informazioni sul sito dedicato all'evento oppure a questo link su Facebook.
p.s.: da non sottovalutare i gruppi di apertura, ci potrebbero essere delle grandi sorprese in data 31 Luglio, soprattutto per i soci YF...
|
Gli YellowFire lucani (Sezioni di Potenza, Matera, Irsina e Policoro), parteciperanno all'evento denominato "Basilicata da scoprire" organizzato dai Motoclub "Yellow Fire" di Roma e "Vagabondi in Moto", come descritto al seguente link.
Pertanto è stato predisposto un programma utile agli YF e a tutti i bikers lucani che vogliano far parte di questo evento, con le seguenti modalità:
- Sabato 7 Maggio: Incontro ore 12,00 presso il distributore AIR, sito sulla SS 7 Km 567+680, a pochi chilometri prima di arrivare a Matera dalla Basentana (per chi invece parte da Matera appuntamento ore 11,15 presso il Bar "La Voglia Matta").
Appena arrivato il gruppo degli "Yellow Fire" & "Vagabondi in Moto", si proseguirà alle ore 12,15 circa per raggiungere "Yazz Gattini" sito sul Belvedere posto all'interno del "PARCO DELLA MURGIA MATERANA", dove si farà una breve escursione a piedi. Ore 13,30 circa partenza dal belvedere per raggiungere il centro storico di Matera dove, dopo aver consumato il pranzo al sacco, ci sarà una Visita guidata ai “Sassi” (fino al tardo pomeriggio) per un costo di massimo di 5 euro. Nella visita è inclusa una degustazione dei prodotti tipici Lucani. Terminata la visita alla “città storica”, il gruppo farà rientro ad Irsina, dove, per chi dovesse aderire, si terrà una cena presso la Sala Ristorante del Museo Janora Arenacea, al costo di 22,00 euro.
- Domenica 8 Maggio: Ore 08,15 raduno al Bar “La Voglia Matta” di Matera per partire in direzione Irsina al fine di radunarsi al resto del gruppo e raggiungere Pietrapertosa e Castelmezzano e fare (per chi dovesse aderire) il ”Volo dell’angelo” al prezzo di 30,00 euro.
Per chi non volesse provare il “brivido” del Volo dell’Angelo, è possibile effettuare escursione al c.d. “Percorso delle 7 pietre”, un antico sentiero contadino di circa 2 km che collega i Comuni di Pietrapertosa e Castelmezzano. A seguire Pranzo a Pietrapertosa al ristorante “La Casa di caccia” - Tenuta Padula, al costo di 25,00 euro; Al termine del pranzo, partenza per rientro a casa.
Al fine di garantire una corretta organizzazione e per poter prenotare gli eventi ai quali si desidera prendere parte (Volo dell'Angelo e/o pasti) si invitano tutti coloro che vorranno partecipare a contattare il neo-referente di Matera (Raffaele) al n. 329/6011904.
Per altre informazioni e contatti:
visita il sito www.yellowfire.it/potenzaematera o il gruppo FB, all'evento "Basilicata da scoprire".
|
Anche quest'anno l’Associazione “Yellow Fire Gi.di.Effe Motoclub Onlus” – Sezioni di Potenza, Matera e Policoro, parteciperà al motoincontro blues organizzato all’interno della splendida cornice del Blues in Town Festival di Policoro.
Come indicato sul sito basilicata blues bikers realizzato per tale evento:
Il nostro motoincontro, dove la passione per le due ruote si fonde con il rombo degli amplificatori, nella cornice spettacolare del festival Blues in Town! Una giornata di moto, mare e musica high power. Con tutte le convenzioni alloggio, food&beverage a disposizione del mondo bikers.
I bikers si raduneranno alle ore 17,00 del giorno 8 agosto 2015, sul Lungomare Destro, Lido di Policoro.
Dopo un breve tour nella città il raduno ritornerà verso il Blues in Town Festival.
Qui sotto la locandina dell'evento:
|

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il referente Yellow Fire di Matera Rex al 331/6117568 (email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot, abilitare Javascript per vederlo
) oppure gli organizzatori dell'evento: Massimo 339 83 51 460 e Giuseppe 339 15 91 742
Ulteriori informazioni sul sito www.yellowfire.it/potenzaematera, oppure iscrivendosi qui all’evento su Facebook.
|
Il Motoclub YellowFire - Sezioni di Potenza e Matera, unitamente all'Associazione di Volontariato "Centro Dottor Palè Onlus" organizzano, per Domenica 24 Maggio 2015, una raccolta e donazione di alimenti di prima necessità e giocattoli da destinarsi al Centro di ascolto e distribuzione attivo presso la Parrocchia di Maria SS. Annunziata (Rione Piccianello) di Matera.
Per la realizzazione di questo evento solidale, principalmente a favore di bambini meno fortunati, tutti gli appartenenti e gli amici Yellowfire lucani saranno lieti di collaborare con il Centro Dottor Palè, Associazione di volontariato per la prevenzione del disagio esistenziale operante in Matera, provvedendo in proprio alla raccolta di giocattoli e di alimenti particolarmente amati dai bambini, come i dolciumi, ma anche alimenti di prima necessità per le famiglie indigenti.
Per coloro che volessero donare il proprio contributo (non in denaro ma soltanto nelle forme sopra indicate) potranno contattare Rex al n. 331/6117568 (referente Yellowfire della sez. di Matera) oppure il n. del Centro Dottor Palè 0835/1766329.
Programma di massima:
- ore 9,15: Partenza da Piazza Tre Torri (via Trabaci) in Matera;
- ore 9,30: arrivo sul sagrato della Chiesa di Maria SS. Annunziata (via Marconi);
- ore 9,45: consegna di giocattoli ed alimenti al Centro di ascolto e distribuzione attivo presso la Parrocchia;
- ore 10,00: benedizione dei caschi e di tutti i partecipanti alla manifestazione;
a seguire: foto di gruppo, saluti e motopasseggiata.
Info e contatti:
Rex: 331/6117568 - Centro Dottor Palè 0835/1766329 oppure vai su www.yellowfire.it/potenzaematera o sul gruppo FB, all'evento "Sweet Roads"
|
L’Associazione “Yellow Fire Gi.di.Effe Motoclub Onlus” – Sezioni di Potenza e Matera, unitamente alla Città di Irsina e con la collaborazione della locale “Pro Loco” sono lieti di annunciare il “4° Motoappuntamento Nazionale – Città di Irsina (MT)”.
Tale motoincontro, che nelle scorse edizioni ha visto una larghissima partecipazione da parte di numerosi Motoclub Lucani, nonché di quelli appartenenti alle regioni limitrofe e di molti amici Yellow Fire del Lazio, è giunto alla 4a edizione e si terrà nella splendida città di Irsina (MT) nel giorno 09 Agosto, seguendo il programma illustrato nella locandina sotto riportata.
|

Quest'anno il Motoappuntamento Nazionale porterà una nuova emozione.
Nella serata del giorno 08 Agosto, infatti, tutti i soci ed i motoclub simpatizzanti parteciperanno alla cerimonia di apertura di una nuova Sezione Yellow Fire in Policoro (MT), con cena e pernottamento in loco.
Tale evento sarà reso speciale anche dalla partecipazione di numerosissimi motoclub per l'evento "Basilicata Blues Bikers" (come riportato nella locandina) nell'ambito della famosa manifestazione musicale e culturale denominata "Blues in Town".
|
Tutti i dettagli di tale manifestazione, davvero eterogenea e di largo respiro, potranno essere trovati sul sito blues in town.
|
Per ulteriori informazioni sul Motoraduno Nazionale è possibile contattare il referente Yellow Fire di Matera Rex al 331/6117568 (email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot, abilitare Javascript per vederlo
).
Ulteriori informazioni sul sito www.yellowfire.it/potenzaematera, oppure iscrivendosi qui all’evento su Facebook.
|
Il Motoclub YellowFire - Sezioni di Potenza e Matera, con il patrocinio del Comando Regionale Basilicata della Guardia di Finanza, organizza una raccolta di sangue a favore dell'Associazione FIDAS tramite l'evento: "I centauri con il Cuore - 2" giunto alla 2a edizione.
Quest'anno tale importante manifestazione si terrà presso la "Domus" dei Padri Trinitari in Bernalda il 22 giugno 2014, e vedrà la partecipazione degli YellowFire lucani e di tutti i Motoclub "amici", nonchè la gradita partecipazione del Motoclub "Falchi Lanari - Gruppo interregionale guzzisti del Sud".
Programma di massima della giornata:
- ore 8,30: incontro presso area di servizio "GIASI PETROLI" sita in Bernalda (MT) alla contrada Carrera (nei pressi dell'uscita SS 407 Basentana);
- ore 9,00: partenza del corteo motociclistico accompagnato da autovettura della G. di F., ed ingresso presso la "Domus" dei Padri Trinitari;
- ore 09,30: accoglienza e inizio donazioni; nel mentre i ragazzi diversamente abili ospiti del Centro avranno la possibilità di fare un giro in moto con i "bikers" presenti;
- ore 13,00: pranzo presso i Padri Trinitari;
- ore 15,30: motopasseggiata per le vie cittadine e nella vicina frazione di Metaponto;
- ore 16,30: arrivo presso le "Tavole Palatine";
a seguire foto di gruppo con saluto finale.
Info e contatti:
Rex: 331/6117568 - Gutersloh007: 335/5887338 oppure vai su www.yellowfire.it/potenzaematera o sul gruppo FB, all'evento "I Centauri con il cuore 2"
|
Scusandomi per il ritardo con il quale vi scrivo, credo sia doveroso informarVi circa la perfetta riuscita dell’evento che ci ha visti protagonisti e partecipi il giorno 11 maggio in Irsina.
Una giornata memorabile, in occasione della quale l’AVIS – sez. di Matera ha raccolto un notevole quantitativo di sangue, con la partecipazione di circa 200 moto, facenti parte di quattro grandi gruppi motociclistici tra cui il Nostro!
Nello specifico sono intervenuti numerosi membri dei gruppi “Yellow Fire”, “Quelli dell’Ala”, “Falchi Lanari” e “Guzzisti Pugliesi”. Non c’è alcuna necessità di spendere parole nei confronti dei primi due gruppi di motociclisti, con un affiatamento già consolidato nel tempo. Va sottolineata, invece, l’enfatica partecipazione dei due gruppi di “guzzisti”, con i quali partecipiamo per la prima volta ad un evento di questo genere, i quali hanno dimostrato di essere grandi realtà motociclistiche, attenti entrambi alle esigenze dei più bisognosi e con una grande passione per le due ruote. Il nostro intento è quello di formalizzare quanto prima un gemellaggio, così da organizzare ancora grandi cose insieme.
Certo non è stato facile partecipare all’organizzazione di un evento di tale portata con gli amici “guzzisti”, ma a rendere le cose più semplici c’è stata la solita collaborazione della locale “Pro Loco” che, unitamente al Comune di Irsina, sono da sempre le Nostre ancore di salvezza per le manifestazioni in loco.
Il mio ringraziamento va infine ad ogni componente Yellow Fire delle sezioni di Potenza e Matera che, come di consueto, si distinguono per la Loro sensibilità, solidarietà sociale e grande passione per le due ruote.
“Ad maiora semper”. REX.
|

Domenica 11 Maggio in Irsina (MT), gli Yellow Fire Lucani ed il Gruppo interregionale guzzisti del Sud “Falchi Lanari”, con il patrocinio del Comune di Irsina, la collaborazione della locale Pro Loco, e con la partecipazione degli amici bikers del gruppo “Quelli dell’Ala”, si incontreranno in moto per effettuare una donazione di sangue in favore dell’Avis - Sezione di Irsina.
Le donazioni avranno luogo in Largo Cattedrale dalle ore 09:00 alle 12:30 e, nell’occasione, sarà possibile effettuare una visita del centro storico e delle attrazioni turistiche, con guide turistiche appositamente messe a disposizione dalla Proloco Irsina.
L’evento è aperto a tutti coloro che abbiano voglia di fare un grande gesto di solidarietà, avendo sempre a mente che donare il sangue può salvare vite umane.
Al fine di poter organizzare al meglio l’afflusso dei donatori e della giornata sarebbe opportuno fornire un riscontro della propria partecipazione sia alla donazione che al pranzo, come indicato in locandina.
Per ulteriori informazioni contattare il referente della Sez. di Matera Rex al 331/6117568 o il referente della Sez. di Potenza Gutersloh007 al numero 335/5887338.
|
3° Motoappuntamento Nazionale Città di Irsina (MT) - Risultati ottenuti e ringraziamenti -
"Cari Amici, scusate per il ritardo ma ho aspettato di proposito così tanto per farmi vivo, visto l’incontro che si è svolto domenica 12/10/2013, presso l’abitazione di padre Luigi Policarpo, frate missionario francescano nello Zambia.
Tutti saprete che nelle date del 31/08 e 01/09, si è svolto, in Irsina, organizzato dalla sez. di Matera, l’ormai consueto motoappuntamento, alla sua terza edizione, dedicato al nostro amico, Dagomax.
In occasione dell’evento, tra l’altro con la collaborazione del Comune di Irsina e della locale Proloco, vi è stato il concerto di Marco Ferradini con la partecipazione dell’attore Gerardo Placido, uno spettacolo di Trial nel bosco di Verrutoli e la solita voglia di trascorrere del tempo, in sella alle nostre moto per uno scopo benefico, in perfetto stile Yellow Fire;
Dal ricavato, come accennavo, si è pensato di destinare una modesta cifra al caro Padre Luigi, il quale ci ha riferito che i soldi offerti saranno utilizzati per far studiare un cospicuo numero di ragazzi dello Zambia. Infatti, dai suoi racconti, si evince una particolare attenzione in quello Stato Africano verso la massima scolarizzazione possibile, iniziando proprio dai bambini, così da permettere loro un futuro più agiato!
Alcune foto della donazione in denaro sono state pubblicate su questo sito insieme alle altre del 3° Motoappuntamento.
Non mi resta, a questo punto che ringraziare ogni componente della sez. di Matera (tutti Cari e preziosi Amici), di cui sono orgogliosamente e forse indegnamente il referente, gli Amici Zu’Biker ed Halo, il Comune di Irsina, in particolare il Sindaco Raffaele Favale (nostro associato), l’assessore Eufemia Verrascina, la proloco di Irsina, le attività commerciali che hanno offerto il loro utile contributo e ogni partecipante, su due ruote e non.
Ringrazio, infine, la Sez. di Potenza per aver donato un contributo in denaro, utile al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Sperando di vedere una maggiore partecipazione per la prossima edizione, non mi resta che salutarVi caramente tutti.
AD MAIORA YELLOW FIRE………REX"
|
L’Associazione “Yellow Fire Gi.di.Effe Motoclub Onlus” – Sezioni di Potenza e Matera, unitamente alla Città di Irsina e con la collaborazione della locale “Pro Loco” sono lieti di annunciare il “3° Motoappuntamento Nazionale – Città di Irsina (MT)”.
Tale motoincontro, che nelle scorse edizioni ha visto una larghissima partecipazione da parte di numerosi Motoclub Lucani, nonché di quelli appartenenti alle regioni limitrofe e di molti amici YellowFire del Lazio e della Calabria, è ormai giunto alla 3a edizione e si terrà, come di consueto, nella splendida città di Irsina (MT) nei giorni 31 Agosto e 1 Settembre 2013, seguendo il programma illustrato nelle locandine sotto riportate.
|

Va senz’altro sottolineato che, il giorno 31/08/13, oltre al consueto giro turistico attraverso la meravigliosa città di Irsina, si terrà in serata lo spettacolo “La mia Generazione” in onore di Herbert Pagani con grandi artisti italiani quali Marco FERRADINI, Gerardo PLACIDO e José ORLANDO LUCIANO.
Il giorno successivo, inoltre, dopo un giro in moto attraverso un percorso panoramico nel Bosco di Verrutoli, si potrà assistere ad una esibizione motociclistica di “Trial” tenuto da professionisti di questa spettacolare disciplina sportiva.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il referente YellowFire di Matera Rex al 331/6117568 (email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot, abilitare Javascript per vederlo
) oppure Zu’Biker al numero 333/3163041.
Gli amici di Potenza potranno contattare anche il referente locale Gutersloh007 al numero 335/5887338 o inviando una mail al referente del sito web di Potenza e Matera Halo all’indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot, abilitare Javascript per vederlo
.
Ulteriori informazioni sul sito www.yellowfire.it/potenzaematera, oppure iscrivendosi qui all’evento su Facebook.
|
Ancora una volta gli "YellowFire" lucani sono riusciti nell'intento di unire la passione per le moto e la voglia di fare qualcosa di buono per gli altri.
Ottima l'adesione, con oltre 50 partecipanti tra bikers, motoclub simpatizzanti, colleghi ed amici, riuscendo ad effettuare circa 30 donazioni di sangue a favore della FIDAS Basilicata.
Un grazie di cuore per la sincera partecipazione a chi ha organizzato e voluto tutto questo: in particolare il nostro Comandante Regionale Gen. B. Valerio Zago, sempre molto attento e sensibile a tali iniziative (oltre che ottimo motociclista, particolare non da poco), il Presidente Regionale FIDAS, Dott. Paolo Ettorre, che ha curato l'organizzazione dal lato logistico, Gutersloh007, tutti gli iscritti e, sopratutto
GRAZIE MILLE A TUTTI I DONATORI
ed a tutti coloro che hanno partecipato con il CUORE.
|

Sabato 11 maggio 2013, l’Associazione “Yellow Fire Gi.di.Effe Motoclub Onlus” – Sezioni di Potenza e Matera, unitamente al Comando Regionale Basilicata della Guardia di Finanza di Potenza, hanno organizzato una donazione di sangue a favore della “Fidas Basilicata”.
L’incontro è fissato alle ore 09:00 davanti all’ingresso del Comando Regionale Basilicata della Guardia di Finanza, in via della Meccanica n. 2, da dove i “bikers” lucani partiranno per dirigersi in piazza Don Bosco, luogo della donazione.
All’arrivo, i donatori troveranno personale medico qualificato e idonee strutture della Fidas Basilicata utili ad effettuare la donazione, presenti in loco già dalle ore 08:00.
Subito dopo, i donatori si potranno recare presso il bar “Gelateria Sottozero” di piazza Don Bosco, dove potranno beneficiare gratuitamente della colazione, gentilmente offerta dal titolare.
Per informazioni è possibile contattare Gutersloh007 al numero 335/5887338, Halo al numero 335/5367252 (email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot, abilitare Javascript per vederlo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot, abilitare Javascript per vederlo ) oppure il referente della Sezione di Matera Rex al 331/6117568.
Ulteriori informazioni sul sito www.yellowfire.it/potenzaematera, oltre che sul sito nazionale www.yellowfire.it
|
E' sempre difficile ringraziare davvero tutti in occasioni come queste.
Bisognerebbe di certo iniziare dai piccoli pazienti del Reparto di Pediatria dell'Ospedale San Carlo e dai loro genitori, curiosi di poter vedere questi "sceriffi buoni" su due ruote.
Vedere con quale entusiasmo ci abbiano accolti, nonostante le difficoltà, e leggere la gioia nei loro occhi al nostro arrivo fa davvero pensare che ogni piccolo gesto, seppur semplice per chi lo compie, può risultare grande per chi lo riceve, se fatto con il cuore.
E parlando di cuore, non si può non pensare, e quindi ringraziare, all'Associazione Gian Franco Lupo "Un sorriso alla vita" Onlus, con il grande Michele Lupo, sempre in prima linea in eventi di solidarietà dedicati ai bambini.
Un sentito grazie va senz'altro tributato a tutti gli appartenenti alla Guardia di Finanza di Potenza, a partire dal Comandante Regionale Basilicata, Gen. B. Valerio Zago, che ha accolto con grande entusiasmo tale iniziativa ed ha permesso che ci venisse fornito supporto logistico dalla Compagnia di Potenza (che ringraziamo), fino ad arrivare ai singoli appartenenti al Corpo che hanno donato la propria piccola offerta, permettendoci di donare uova di cioccolato, parecchi giocattoli ed un televisore maxi-schermo ai piccoli degenti.
Per la struttura ospedaliera si ringraziano il Direttore Generale dell’Ospedale, Dott. Maruggi, il quale ha voluto essere presente ed ha speso parole di sincero apprezzamento per le opere svolte dalla nostra Associazione. Di fondamentale aiuto, per la riuscita dell’evento, sono stati anche il Dott. Salata, Primario della U.O. di Pediatria, unitamente a tutto il suo staff, oltre all’Associazione ABIO di Potenza ed agli insegnanti che, con i loro puntuali consigli, hanno indirizzato le nostre scelte per quanto riguarda le attività ludiche da donare al Reparto.
Un grazie di cuore, infine, a tutti coloro che hanno voluto essere presenti, onorandoci di aver voluto condividere con noi, nei fatti, il seguente ideale:
“Non sapremo mai quanto bene può fare un semplice sorriso”.
(Madre Teresa di Calcutta)
|

Il giorno 25 marzo 2013, l’Associazione “Yellow Fire Gi.di.Effe Motoclub Onlus” – Sezioni di Potenza e Matera, unitamente all’Associazione Gian Franco Lupo “Un Sorriso alla Vita” Onlus, ha organizzato un evento a favore dei piccoli degenti del Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata presso l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza.
Nell’approssimarsi della Santa Pasqua, infatti, tutti gli appartenenti alle Sezioni Lucane del nostro Motoclub avranno il piacere di poter donare qualche momento di serenità ai piccoli pazienti presenti nel Reparto di Pediatria con un duplice atto di solidarietà: in tale occasione, infatti, saranno offerte a tutti i bambini degenti presso il Reparto le uova di cioccolato dell’Associazione Gian Franco Lupo contribuendo, in tal modo, a finanziare anche tale associazione per i suoi numerosi scopi di solidarietà sociale.
Inoltre, affinché ai piccoli amici non resti solo un fugace ricordo (seppur dolce) di felicità, gli Yellow Fire lucani provvederanno a donare al Reparto giochi ed altri materiali ludici, in modo da lasciare un segno tangibile di questo evento.
Il corteo delle moto (e di auto, in caso di maltempo) partirà alle ore 16:00 circa dal piazzale antistante il Comando Regionale Basilicata della Guardia di Finanza, in via della Meccanica n. 2 da dove, scortati da un’auto di rappresentanza del Corpo e da alcuni militari in servizio presso la Compagnia di Potenza, i “bikers” lucani si dirigeranno presso la struttura ospedaliera “San Carlo”.
All’arrivo, alle ore 16:30 circa, si provvederà a fare ingresso nel Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata, accompagnati dal personale ospedaliero, avendo cura di non intralciare il normale svolgimento delle attività del reparto.
Per ulteriori informazioni o per contribuire all’acquisto di materiali ludici da donare ai piccoli amici è possibile contattare Halo al numero 335/5367252 (email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot, abilitare Javascript per vederlo
) oppure Gutersloh007 al numero 335/5887338 o si può contattare il referente della Sezione di Matera Rex al 331/6117568.
Ulteriori informazioni sul sito www.yellowfire.it/potenzaematera, oltre che sul sito nazionale www.yellowfire.it
|
La Sezione "YELLOWFIRE" di Matera sta organizzando per il prossimo 4-5 agosto 2012 il 2° Motoappuntamento Nazionale ad Irsina (MT) con il patrocinio del Comune di Irsina e la Proloco Irsina.
Il programma dell'evento è chiaramente illustrato nella locandina sottostante:
|
“Moto Beneficenza” in favore della Casa Famiglia "MELANIA Onlus"
L’associazione YellowFire - Sez. di Potenza, sta organizzando, il giorno 27 Maggio 2012, l’evento a sfondo benefico “Moto Beneficenza” in favore della Casa Famiglia "MELANIA Onlus" C/da Montocchino di Potenza. Lo scopo ed il servizio offerto da tale ONLUS viene perfettamente esposta nella descrizione riportata sul sito internet della stessa: “…Forse ci sono ancora persone che credono in questi valori, che sanno che cosa significa veder sorridere un bambino, sanno quanta emozione si prova nell’abbracciarlo, nell’accarezzarlo; persone che sanno costruire il Bene, che sanno amare, che sanno apprezzare la vita e gioire di ogni momento anche di quello che può sembrare il più triste ed interminabile di tutti. E’ in nome di tutto ciò che vive e agisce quotidianamente quella “Stella” che brilla e si distingue fra le altre… L’arrivo del bel tempo darà alla nostra Associazione “YellowFire”, ai Motoclub “amici” ed ai “freebikers” partecipanti la possibilità di poter accendere per la 2^ volta le proprie moto, scaldando i cuori dei bambini ospiti della Casa Famiglia e cercando di regalare loro qualche momento di felicità. A tal fine, si cercherà di andare incontro alle esigenze dei piccoli ospiti, portando loro beni di prima necessità. Per l'occasione ci sarà una simpatica sorpresa per i piccoli ospiti della Casa Famiglia "MELANIA Onlus", con l'intervento dei "Clown per caso" (uno dei nostri iscritti Yellowfire) che allieteranno piccoli e grandi. Si invitano, pertanto, tutti i componenti YellowFire, i simpatizzanti e gli altri Motoclub “amici” a prestare la propria adesione al Referente Provinciale di Potenza: “Capitan Road” - cell. 335.53.16.030 al fine di poter organizzare sia una raccolta di generi alimentari di prima necessità (alla quale può provvedere anche ciascun partecipante in proprio), sia contribuire (contributo del tutto libero e volontario) all’acquisto di una asciugatrice da donare alla Casa Famiglia. Per qualsiasi ulteriore informazione e suggerimento, oltre alle utenze telefoniche sopra riportate, si potrà fare riferimento alla relativa “discussione” sul sito nazionale www.yellowfire.itoppure nell' “evento” su facebook yellowfire potenza. L'incontro per tutti i partecipanti all'evento è previsto per il giorno 27/05/2012 in Piazza 18 Agosto alle ore 10,30.
|
La Onlus “YELLOW FIRE Gi.di.Effe.Motoclub” sta organizzando per il week-end che va dal 08 al 10.06.2012 il 1° RADUNO NAZIONALE riservato a tutti i soci YELLOWFIRE d'Italia.
Tale incontro è riservato a tutti gli iscritti regolarmente al Motoclub, si svolgerà a Fiuggi (FR) e si concluderà con un motogiro turistico per le vie di Roma Capitale.
Il programma dettagliato è stato pubblicato sul sito nazionale Yellowfire.it (leggi qui) con ogni altra informazione utile.
Si prega di prestare al più presto la propria adesione, preferibilmente tramite il proprio referente provinciale.
|
Potenza, 04 APRILE 2012

L’associazione YellowFire - sez. di Potenza, unitamente alla sez. di Matera, sta organizzando, il giorno 04 aprile 2012, l’evento a sfondo benefico “MotoPasqua 2012” in favore della Casa Famiglia "Stella del Mattino" di Potenza.
Lo scopo ed il servizio offerto da tale ONLUS viene perfettamente esposta nella descrizione riportata sul sito internet della stessa: “…Forse ci sono ancora persone che credono in questi valori, che sanno che cosa significa veder sorridere un bambino, sanno quanta emozione si prova nell’abbracciarlo, nell’accarezzarlo; persone che sanno costruire il Bene, che sanno amare, che sanno apprezzare la vita e gioire di ogni momento anche di quello che può sembrare il più triste ed interminabile di tutti. E’ in nome di tutto ciò che vive e agisce quotidianamente quella “Stella” che brilla e si distingue fra le altre… (vedi qui).
L’arrivo della primavera e, soprattutto, la prossimità della Pasqua daranno alla nostra Associazione “YellowFire”, ai Motoclub “amici” ed ai “freebikers” partecipanti la possibilità di poter accendere le proprie moto, scaldando i cuori dei bambini ospiti della Casa Famiglia e cercando di regalare loro qualche momento di felicità.
A tal fine, si cercherà di andare incontro alle esigenze dei piccoli ospiti, portando loro beni di prima necessità, oltre a qualche tipico dolce pasquale.
Si invitano, pertanto, tutti i componenti YellowFire, i simpatizzanti e gli altri Motoclub “amici” a prestare la propria adesione ai referenti provinciali (per Potenza: “Capitan Road” - cell. 335.53.16.030) (per Matera: “Rex” - cell. 331.611.75.68) al fine di poter organizzare sia una raccolta di generi alimentari di prima necessità (alla quale può provvedere anche ciascun partecipante in proprio), sia considerare l’acquisto di elettrodomestici indispensabili, quali un ferro da stiro e/o un frigorifero.
Per qualsiasi ulteriore informazione e suggerimento, oltre alle utenze telefoniche sopra riportate, si potrà fare riferimento alla relativa “discussione” sul sito nazionale YellowFire (vedi qui) oppure nell' “evento” su facebook.
***Aggiornamento***
1. Per l'occasione ci sarà una simpatica sorpresa per i piccoli ospiti della Casa Famiglia "Stella del Mattino", con l'intervento di "Clown per caso" (=>uno dei nostri iscritti Yellowfire) che allieterà il pomeriggio di piccoli e grandi.
2. L'incontro per tutti i partecipanti all'evento è previsto per il giorno 04/04/2012 in via della Meccanica (davanti al Comando Regionale della G.diF.) non oltre le ore 16:00.
|
25 SETTEMBRE 2011

Domenica 25 settembre 2011 il Motoclub Yellow Fire Lucano ha partecipato al "Motoincontro del Brigante", organizzato dal Motoclub "The Wolf Cilento".
L'evento si è tenuto nella località di Piaggine (SA), un borgo situato all'interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
La località, fitta di boschi e natura incontaminata, si è prestata perfettamente all'evento dei numerosissimi bikers accorsi dalle regioni limitrofe, tra cui spiccavano i 40 partecipanti del gruppo Yellow Fire Lucano.
Durante la giornata si è potuta apprezzare la realtà naturalistica locale, oltre che l'ottima realtà gastronomica, anche grazie alla presenza di un "casaro" che ha letteralmente deliziato tutti i bikers con della ricotta appena lavorata (vedi il video nell'apposita sezione).
Senz'altro molto suggestivo è stato l'imbocco di un ponte in ferro con un unico pilastro, posto al centro di un fiume, oltre che l'incontro con l'unico abitante del luogo (Roscigno Vecchia), gestore del museo sulla civiltà contadina ed ultimo baluardo di una cultura fortemente legata ai valori della ruralità.
Gli YF lucani ringraziano i partecipanti (soci e simpatizzanti) che, nonostante le incertezze organizzative dovute alle condizioni meteo, hanno aderito numerosi a tale evento.
Nelle sezioni Foto Sez. Potenza - Piaggine e Video Sez. Potenza - Piaggine si potranno visionare le foto ed i video salienti della giornata.
|
|
11 SETTEMBRE 2011

Domenica 11 settembre 2011, in occasione dell'inizio della festa patronale di Sant'Eufemia che si terrà nella città di Irsina (MT), il Motoclub Yellow Fire lucano ha organizzato un motoincontro per conoscere i futuri tesserati della Sezione di Matera.
Il suddetto evento sarà reso possibile anche grazie al grande entusiasmo di esponenti di spicco dell'Amministrazione Comunale irsinese, nelle persone del Sindaco Angelo Raffaele Favale e dell'Assessore al Turismo, Eufemia Verrascina, entrambi già attivamente partecipi ad altri eventi organizzati dagli YF lucani.
Il programma di massima della giornata sarà il seguente:
- Ore 09:30 ca.: Accoglienza dei motociclisti nelle adiacenze dell'Hotel D F di Irsina;
- Ore 10:30 ca.: Aperitivo di benvenuto in Piazza Aldo Moro;
- Ore 12:00 ca.: Visita alla Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Irsina e Concattedrale dell'arcidiocesi di Matera-Irsina), dove sarà possibile vedere la straordinaria statua raffigurante Sant'Eufemia, opera recentemente attribuita ad Andrea Mantegna;
- Ore 12:45 ca.: Giro itinerante del centro storico di Irsina;
- Ore 13:30 ca.: Pranzo presso la Trattoria "Nugent da Mario e Gigia";
- Ore 15:30 ca.: Visita ai "bottini", complessa struttura, unica in Basilicata, costituita da cunicoli sotterranei di captazione delle acque; un'opera di ingegneria idraulica risalente all'età greco-romana;
- Ore 17:30 ca.: Saluti di commiato.
Si prega di voler dare la propria adesione, al seguente indirizzo su facebook: http://www.facebook.com/event.php?eid=243822938988905 oppure contattando il referente della Sez. di Potenza "
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot, abilitare Javascript per vederlo
", al seguente recapito telefonico: 335.53.16.030, od il referente della Sez. di Matera "
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot, abilitare Javascript per vederlo
" al seguente recapito telefonico: 331.61.17.568.
|
|
04 SETTEMBRE 2011

La Sezione lucana degli YELLOW FIRE è stata invitata a partecipare alla staffetta che si terrà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Sant'Eufemia e di Maria SS. Madre della Divina Provvidenza, nella città di Irsina (MT) il giorno 4 settembre 2011.
Nella giornata di apertura dei festeggiamenti, l'immagine della Madonna della Divina Provvidenza farà ritorno ad Irsina, partendo dalla frazione di Santa Maria d'Irsi, distante circa 14 Km. e sarà preceduta ed accompagnata da atleti di tutte le età che si alterneranno nel portare la fiaccola davanti alla Madonna.
L'incontro per i soci e simpatizzanti YellowFire è fissato nella piazza antistante la Cattedrale di Irsina alle ore 15:30.
Per chi voglia partire da Potenza, l'incontro è fissato alle ore 14:30 presso la stazione di servizio Agip sita sul Raccordo Autostradale Basentana (davanti al solito "Park Hotel").
E' possibile consultare il programma religioso e civile dei Festeggiamenti, che si terranno nei giorni 4, 14, 15, 16 e 17 Settembre 2011, seguendo i seguenti link:
Infine, per maggiori informazioni e/o chiarimenti, è possibile contattare il referente della Sez. di Potenza "
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot, abilitare Javascript per vederlo
", al seguente recapito telefonico: 335.53.16.030, oppure il referente della Sez. di Matera "
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot, abilitare Javascript per vederlo
" al seguente recapito telefonico: 331.61.17.568.
|
|
03 SETTEMBRE 2011

Il Gi.di.Effe.Motoclub Onlus YELLOW FIRE - Sezione di Potenza sta organizzando, il giorno 03 settembre 2011, un motogiro a San Giovanni Rotondo (FG), sulle orme di San (Padre) Pio da Pietrelcina.
Il suddetto evento è aperto a chiunque voglia conoscere il nostro Motoclub "Yellow Fire" e, pertanto non c'è alcun costo di partecipazione.
Il programma della giornata sarà il seguente:
- Ore 07:15 => incontro presso la stazione di servizio Agip sita sul Raccordo Autostradale Basentana (presso il "Park Hotel);
- Ore 07:30 => partenza per San Giovanni Rotondo (FG);
- Ore 09:30 circa => arrivo a destinazione, visite (tutte facoltative) alla vecchia Cripta, alla cella del Santo, al Crocifisso nel Santuario ed alla nuova Cripta del Santo nella nuova Chiesa (http://www.santuariopadrepio.it/it/home/);
- Ore 13:00 => pranzo presso ristorante locale;
- Ore 15:00 => partenza verso Monte Sant'Angelo, con visita allo stupendo santuario di San Michele Arcangelo (http://www.santuariosanmichele.it/);
- Ore 16:30 => SS. Messa all'interno della Grotta di San Michele Arcangelo;
- Ore 17:30 => Partenza per Potenza.
Il presente programma è da considerare "di massima" e potrebbe essere suscettibile di lievi variazioni, al fine di adattarsi alle esigenze dei partecipanti.
Per manifestare la propria adesione è possibile visualizzare l'evento su facebook, a questo indirizzo: http://www.facebook.com/event.php?eid=146432482106049.
Infine, per maggiori informazioni e/o chiarimenti, è possibile contattare il referente della Sez. di Potenza "
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot, abilitare Javascript per vederlo
", anche al seguente recapito telefonico: 335.53.16.030, oppure il referente della Sez. di Matera "
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot, abilitare Javascript per vederlo
" al seguente recapito telefonico: 331.61.17.568.
|
|

In occasione del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia, gli appartenenti al Motoclub Yellow Fire avranno l'onore di partecipare ad un evento storico: una "Motostaffetta" che toccherà più di 25 città italiane, percorrendo oltre 4.500 Km, con la partecipazione di oltre 40 gruppi che fungeranno da staffetta, passandosi il Tricolore come 'Testimone'.
Il programma dell'evento a livello nazionale è meglio descritto sul sito YF nazionale, a questo link.
Anche la Sezione Yellow Fire di Potenza avrà l'onore di partecipare al suddetto evento.
Gli YF lucani sono tutti invitati, quindi, a partecipare alla 5^ Tappa, prevista per il giorno 12.09.2011, che prevede l'arrivo della Motostaffetta a Potenza verso le ore 12:30, con successiva tappa a Salerno alle ore 15:45, come meglio specificato qui.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il referente Yellow Fire di Potenza '
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot, abilitare Javascript per vederlo
' al seguente recapito telefonico: 335.53.16.030, oppure è possibile rivolgersi alla
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot, abilitare Javascript per vederlo
nazionale YF.
|
|
MOTORADUNO EQUITURISTICA 21 - 24 LUGLIO 2011

Il Motoclub Yellow Fire Potenza è stato invitato al Motoraduno "Equituristica" che si terrà a Piani di Carda - Atella (PZ) nelle seguenti date:
- il 21 Luglio dalle ore 17:00;
- il 24 Luglio dalle ore 23:30.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il referente di Potenza (alias "
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot, abilitare Javascript per vederlo
").
|
|
|